VISITARE AVELLINO
Sei alla ricerca di un taxi a AVELLINO? Prova il nostro servizio di noleggio con conducente: auto di lusso, autisti professionali e la massima puntualità. Prenota ora il tuo viaggio con noi!”
Scegli il nostro servizio di noleggio con conducente per un viaggio confortevole, puntuale e senza stress. Affidati a professionisti per tutti i tuoi spostamenti!”
Visitare Avellino con un servizio di Noleggio con Conducente (NCC) è un’ottima scelta per esplorare questa città campana e i suoi meravigliosi dintorni in pieno comfort e senza stress. Avellino è una città ricca di storia, cultura e tradizione, circondata da paesaggi naturali mozzafiato. Grazie alla flessibilità di un NCC, puoi esplorare non solo la città, ma anche i borghi e i luoghi panoramici circostanti, come i Monti Picentini, la Valle dell’Irno e i numerosi siti archeologici e naturali della regione.
Itinerario Consigliato per Visitare Avellino con NCC
Giorno 1: Esplorazione di Avellino e dei suoi Dintorni
1. Arrivo ad Avellino e sistemazione in hotel
- Dopo il tuo arrivo ad Avellino, il tuo autista NCC ti accompagnerà direttamente al tuo hotel, dove potrai sistemarti e prepararti per esplorare la città.
2. Passeggiata nel Centro Storico di Avellino
- Inizia la tua visita con una passeggiata nel centro storico di Avellino, una città caratterizzata da una forte identità e una storia che risale all’epoca romana.
- Piazza del Popolo: È la piazza principale della città, dove potrai ammirare il Palazzo di Città e fare una passeggiata rilassante.
- Cattedrale di Avellino: Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta, una chiesa di origine medievale con elementi barocchi e numerosi affreschi che raccontano la storia religiosa della città.
- Chiesa di San Francesco di Paola: Un altro punto di interesse religioso, con un’architettura suggestiva e un’atmosfera tranquilla.
3. Museo Irpino
- Prosegui la tua esplorazione con una visita al Museo Irpino, che raccoglie reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici che raccontano la storia della zona dall’antichità fino all’epoca moderna. Il museo offre uno spunto interessante per scoprire meglio la storia di Avellino e dei suoi dintorni.
4. Piazza Libertà e il Parco Urbano
- Continua la tua visita con una passeggiata a Piazza Libertà, una delle piazze più grandi della città. Da qui, puoi fare una sosta rilassante al Parco Urbano di Avellino, un’area verde ideale per una passeggiata o per una pausa nel verde.
5. Pranzo in un ristorante tipico
- L’autista NCC ti accompagnerà in uno dei ristoranti tipici di Avellino, dove potrai gustare piatti tradizionali irpini come la pasta e fagioli, il caciocavallo podolico o il coniglio alla cacciatora, accompagnati dai famosi vini irpini, come il Fiano di Avellino o il Greco di Tufo.
6. Visita al Castello di Avellino
- Dopo pranzo, puoi visitare il Castello di Avellino, situato in una posizione panoramica sulla città. Il castello, di origine medievale, offre una vista suggestiva sul paesaggio circostante e ospita eventi culturali e mostre temporanee.
7. Cena in un ristorante locale
- Concludi la giornata con una cena in un ristorante tipico, dove potrai gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali. Il tuo NCC ti condurrà in un ristorante tradizionale dove potrai assaporare piatti come l’agnello alla cacciatora, risotto con funghi porcini e dolci tipici come la sfogliatella.
Giorno 2: Escursione nei Dintorni di Avellino
1. Visita a Montevergine e al Santuario
- Il tuo NCC ti porterà alla Santuario di Montevergine, situato a pochi chilometri da Avellino, sulle Colline del Partenio. Il santuario, uno dei luoghi religiosi più importanti della Campania, offre una vista panoramica incredibile e un’atmosfera di pace e spiritualità.
- Il Santuario di Montevergine è famoso per la sua storia antica e per la presenza della statua della Vergine di Montevergine, un importante oggetto di devozione per i pellegrini.
2. Escursione nei Monti Picentini
- Dopo la visita al santuario, il tuo autista NCC ti accompagnerà nel cuore dei Monti Picentini, un’area montuosa ideale per escursioni e passeggiate. Potrai fare una passeggiata nei boschi di castagno e scoprire i sentieri panoramici che si snodano tra la natura incontaminata.
- Se sei un appassionato di trekking, puoi fare una breve escursione fino alla cima del Monte Terminio o del Monte Polveracchio, dove troverai spettacolari panorami sulla campagna campana.
3. Visita al Borgo di Gesualdo
- Il tuo NCC ti porterà poi a visitare il borgo medievale di Gesualdo, famoso per il suo castello e per essere il paese di origine di Carlo Gesualdo, il compositore rinascimentale. Il Castello di Gesualdo, una fortezza medievale, è un importante sito storico e offre viste panoramiche sul paesaggio circostante.
4. Pranzo a base di cucina irpina
- Durante la giornata, l’autista NCC ti condurrà in un agriturismo o in un ristorante locale dove potrai gustare i piatti tipici dell’Irpinia, preparati con prodotti freschi e locali. Potresti assaporare una pasta e fagioli, carne alla brace e formaggi tipici, come il caciocavallo podolico.
5. Visita alla città di Atripalda
- Dopo pranzo, il tuo NCC ti accompagnerà a Atripalda, una piccola cittadina situata nei pressi di Avellino, famosa per il suo museo archeologico e per le rovine romane che testimoniano la storia antica della regione. Il Museo Archeologico di Atripalda offre un’interessante esposizione di reperti che vanno dall’epoca romana alla medievale.
6. Rientro a Avellino e relax
- Dopo una giornata di escursioni nei dintorni di Avellino, il tuo NCC ti riporterà ad Avellino, dove potrai rilassarti e goderti una serata tranquilla in città.
7. Cena a base di prodotti locali
- Concludi la tua visita ad Avellino con una cena in un ristorante che offre piatti tipici della cucina campana e irpina. Potrai gustare piatti come la minestra maritata, la parmigiana di melanzane e dessert come la pastiera.
Giorno 3: Escursione a Benevento e Pompei
1. Escursione a Benevento
- Il tuo NCC ti porterà a Benevento, una città ricca di storia situata a circa 50 km da Avellino. Benevento è famosa per il Tempio di Iside, il Teatro Romano e la Cattedrale di Santa Maria. La città ha una storia che risale all’epoca romana e offre numerosi siti archeologici da scoprire.
2. Visita alle rovine di Pompei
- Se hai più tempo e vuoi fare un’escursione più lunga, l’autista NCC ti può portare a Pompei, uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Potrai esplorare le rovine di Pompei e vedere i resti di abitazioni, templi e anfiteatri distrutti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
3. Rientro ad Avellino
- Dopo aver visitato Benevento o Pompei, il tuo NCC ti riporterà ad Avellino, dove potrai rilassarti e prepararti per il rientro a casa.
Vantaggi di Usare un NCC per Visitare Avellino
- Comodità e Comfort: Puoi esplorare Avellino e i suoi dintorni in totale comfort, senza preoccuparti di parcheggi o orari dei trasporti pubblici.
- Personalizzazione dell’Itinerario: Il servizio NCC ti permette di personalizzare il tuo itinerario e fermarti nei luoghi che più ti interessano, senza la pressione di dover rispettare orari rigidi.
- Conoscenza Locale: Gli autisti NCC locali conoscono bene la zona e possono offrirti suggerimenti su ristoranti, cantine e attrazioni da non perdere.
- Accesso a Località Remoti: Alcuni dei luoghi più affascinanti e panoramici nei dintorni di Avellino, come i Monti Picentini o i borghi medievali, sono difficili da raggiungere con i mezzi pubblici, ma facilmente accessibili con NCC.
Prezzi Indicativi per NCC ad Avellino:
- Mezza giornata (Avellino e dintorni): circa 150-200€.
- Escursione di una giornata (Montevergine e borghi): circa 300-400€.
Come Prenotare un NCC ad Avellino
Puoi prenotare un NCC online tramite piattaforme specializzate o contattare direttamente agenzie locali di noleggio con conducente che operano in Irpinia. Le agenzie turistiche locali potrebbero anche offrire pacchetti personalizzati per i visitatori.
SYGO NOLEGGIO CON CONDUCENTE ITALIA
Alba
Alessandria
Arezzo
Avellino
Benevento
Bergamo
Bologna
Borgosesia
Casale
Monferrato
Cagliari
Catania
Cattolica
Como
Cosenza
Domodossola
Ferrara
Frosinone
Firenze
Genova
Lecco
Livigno
Longarone
Malpensa
Milano
Monza
Brianza
Napoli
Novara
Palermo
Pavia
Pisa
Potenza
Reggio
Calabria
Rimini
Rieti
Riva
del Garda
Roma
Sestriere
Siena
Torino
Trento
Urbino
Varese
Venezia
Vercelli
Verona
PRESENTI IN EUROPA
ITALIA: Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona.
SVIZZERA: Lugano
FRANCIA: Parigi
GRECIA: Atene
INGHILTERRA : Londra
SPAGNA: Madrid
GERMANIA : Berlino
STATI UNITI
RUSSIA
EMIRATI ARABI
CINA
Noi di Sygo siamo orgogliosi di offrire un servizio di noleggio con conducente ottimizzato per garantire la massima soddisfazione del cliente. Operiamo in tutte le principali città italiane, tra Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, assicurando puntualità, comfort e professionalità. I nostri servizi includono trasferimenti aeroportuali, viaggi aziendali, tour personalizzati, eventi speciali e molto altro, sempre con veicoli di alta gamma e autisti qualificati. Che si tratti di un trasferimento rapido o di un’esperienza di viaggio esclusivo, Sygo è la scelta ideale