BENEVENTO

ncc milano , ncc roma ,ncc napoli
, ,

BENEVENTO DA VISITARE

Sei alla ricerca di un taxi? Prova il nostro servizio di a Benevento: auto di lusso, autisti professionali e la massima puntualità. Prenota ora il tuo viaggio con noi!

Scegli il nostro servizio di noleggio con conducente per un viaggio confortevole, puntuale e senza stress. Affidati a professionisti per tutti i tuoi spostamenti!”

Visitare Benevento con un servizio di Noleggio con Conducente (NCC) è un modo eccellente per esplorare questa affascinante città campana, ricca di storia, arte e tradizioni, in totale comfort e senza stress. Benevento è famosa per il suo passato romano, medievale e la sua connessione con la stregoneria. Con un NCC, avrai la flessibilità di scoprire sia i monumenti più celebri sia gli angoli meno conosciuti della città e dei suoi dintorni.

Itinerario Consigliato per Visitare Benevento con NCC

Giorno 1: Esplorazione del Centro Storico di Benevento

1. Arrivo a Benevento e sistemazione in hotel
  • Il tuo NCC ti porterà direttamente al tuo hotel, situato nel cuore di Benevento. Da qui, potrai iniziare a esplorare la città.
2. Piazza Matteotti e il Centro Storico
  • Inizia la tua visita a Piazza Matteotti, il cuore del centro storico di Benevento. Questa piazza ospita alcuni dei principali punti di interesse della città e rappresenta un buon punto di partenza per l’esplorazione.
  • Il tuo NCC ti lascerà direttamente in piazza, da dove potrai passeggiare fino al Palazzo del Governo e alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, una delle chiese più importanti della città.
3. Visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • La Cattedrale di Santa Maria Assunta è uno degli edifici più significativi di Benevento. Originariamente costruita nel VII secolo, la cattedrale ha subito vari restauri nel corso dei secoli. All’interno, potrai ammirare splendidi affreschi e il maestoso soffitto in legno.
4. Anfiteatro Romano di Benevento
  • Il tuo NCC ti accompagnerà all’Anfiteatro Romano, uno dei siti archeologici più importanti della città. Risalente al I secolo d.C., l’anfiteatro poteva ospitare fino a 20.000 spettatori e veniva utilizzato per combattimenti di gladiatori e altri spettacoli pubblici.
  • Puoi esplorare le rovine e immaginare la vita quotidiana di Benevento ai tempi dell’Impero Romano.
5. Arco di Traiano
  • A pochi passi dall’anfiteatro, il tuo NCC ti porterà a vedere l’Arco di Traiano, una delle strutture romane meglio conservate della città. Questo arco trionfale fu eretto in onore dell’imperatore Traiano e rappresenta un simbolo dell’epoca romana di Benevento.
6. Passeggiata nei Vicoli del Centro Storico
  • Dopo aver visitato i principali monumenti, il tuo NCC ti lascerà nel centro storico di Benevento, dove potrai passeggiare per i vicoli medievali. Scopri negozi tipici, botteghe artigiane e fermati in un caffè per una pausa.
7. Pranzo tipico beneventano
  • Per pranzo, il tuo NCC può portarti in un ristorante tipico dove potrai gustare piatti locali come la pasta e fagioli, gnocchi alla sorrentina, torta di tagliatelle e il famoso caciocavallo beneventano. La cucina della zona è caratterizzata da ingredienti freschi e tradizioni secolari.
8. Visita alla Chiesa di Santa Sofia
  • Dopo pranzo, visita la Chiesa di Santa Sofia, un gioiello dell’arte medievale. Risalente al VI secolo, la chiesa è famosa per la sua pianta ottagonale e i meravigliosi affreschi che decorano l’interno.
  • La chiesa è parte del sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, e rappresenta una delle strutture più affascinanti della città.
9. Visita alla Rocca dei Rettori
  • Il tuo NCC ti porterà alla Rocca dei Rettori, un antico castello situato su una collina. Questo castello medievale è stato restaurato e oggi ospita il Museo del Sannio, che racconta la storia e la cultura della regione.
10. Cena a Benevento
  • Concludi la tua giornata con una cena tipica. Il tuo NCC può portarti in uno dei ristoranti che offrono piatti tradizionali beneventani, come paccheri con sugo di cinghiale, frittata di cipolle o carne alla brace. Non dimenticare di assaporare un buon vino locale.

Giorno 2: Esplorazione dei Dintorni di Benevento

1. Escursione a Campolattaro e il Lago di Campolattaro
  • Il tuo NCC ti porterà alla diga di Campolattaro, a circa 20 minuti da Benevento. Qui troverai il Lago di Campolattaro, un luogo tranquillo dove puoi godere della bellezza della natura. Il lago è circondato da colline e offre possibilità di passeggiate, pic-nic e birdwatching.
  • È un luogo ideale per rilassarti lontano dal trambusto cittadino e goderti la tranquillità.
2. Visita a Telese Terme
  • Il tuo NCC ti accompagnerà a Telese Terme, una località termale famosa per le sue sorgenti e il parco termale. Puoi visitare il centro benessere, fare un trattamento termale o semplicemente passeggiare nei parchi circostanti.
  • Telese è anche famosa per il suo Parco Archeologico, dove sono visibili i resti di una villa romana.
3. Pranzo a Telese Terme
  • Il pranzo a Telese Terme può essere l’occasione per assaporare piatti tipici della zona, come risotto con funghi, agnello alla cacciatora e verdure grigliate. Il tuo NCC può portarti in uno dei ristoranti locali, che offrono cucina tradizionale campana.
4. Visita alla Chiesa di Sant’Anna a Ceppaloni
  • Dopo pranzo, il tuo NCC ti condurrà alla Chiesa di Sant’Anna, situata nel piccolo paese di Ceppaloni. Questa chiesa, circondata dalla natura, è nota per la sua tranquillità e la bellezza dei suoi affreschi.
5. Rientro a Benevento e cena finale
  • Dopo aver esplorato i dintorni, il tuo NCC ti riporterà a Benevento per una cena finale in uno dei ristoranti locali. Puoi scegliere di cenare nuovamente nella Città o esplorare un’altra zona gastronomica.

Vantaggi di Usare un NCC per Visitare Benevento

  1. Comodità e Relax: Il tuo NCC ti permette di esplorare Benevento e i suoi dintorni senza preoccuparti di parcheggi, traffico o trasporti pubblici. Viaggerai in totale comfort, soprattutto in una città con diverse attrazioni distribuite tra il centro e le zone più periferiche.
  2. Flessibilità: Puoi personalizzare l’itinerario in base alle tue preferenze e interessi, modificando l’ordine delle visite o dedicando più tempo a un’area che ti affascina particolarmente.
  3. Esperienza Guidata: Un autista locale può offrire preziosi consigli su ristoranti, punti di interesse meno conosciuti e informazioni sulla storia della città e della regione.
  4. Accesso a Dintorni: Un NCC rende più facile e comodo esplorare i dintorni di Benevento, come i laghi e i parchi naturali che altrimenti potrebbero essere difficili da raggiungere senza un mezzo proprio.

Prezzi Indicativi per NCC a Benevento:

  • Mezza giornata (Città e dintorni): circa 150-200€.
  • Escursione di una giornata (inclusi laghi e parchi): circa 250-400€.

Come Prenotare un NCC a Benevento

Puoi prenotare un NCC online tramite agenzie di noleggio auto, chiedere al tuo hotel o contattare un servizio di trasporto locale. Molte aziende offrono pacchetti personalizzati per tour della città e delle zone limitrofe.

SYGO NOLEGGIO CON CONDUCENTE ITALIA

Alba

Alessandria

Arezzo

Avellino

Benevento

Bergamo

Bologna

Borgosesia

Casale
Monferrato

Cagliari

Catania

Cattolica

Como

Cosenza

Domodossola

Ferrara

Frosinone

Firenze

Genova

Lecco

Livigno

Longarone

Malpensa

Milano

Monza
Brianza

Napoli

Novara

Palermo

Pavia

Pisa

Potenza

Reggio
Calabria

Rimini

Rieti

Riva
del Garda

Roma

Sestriere

Siena

Torino

Trento

Urbino

Varese

Venezia

Vercelli

Verona

PRESENTI IN EUROPA

ITALIA: Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona.

SVIZZERA: Lugano

FRANCIA: Parigi

GRECIA: Atene

INGHILTERRA : Londra

SPAGNA: Madrid

GERMANIA : Berlino

STATI UNITI

RUSSIA

EMIRATI ARABI

CINA

CONTATTACI