BOLOGNA

ncc milano , ncc roma ,ncc napoli
, ,

VISITARE BOLOGNA

Sei alla ricerca di un taxi a BOLOGNA? Prova il nostro servizio di : auto di lusso, autisti professionali e la massima puntualità. Prenota ora il tuo viaggio con noi!”

Scegli il nostro servizio di noleggio con conducente per un viaggio confortevole, puntuale e senza stress. Affidati a professionisti per tutti i tuoi spostamenti!”

Visitare Bologna con un servizio di Noleggio con Conducente (NCC) è un modo eccellente per esplorare questa storica città emiliana in completo comfort e senza lo stress di muoversi con mezzi pubblici o cercare parcheggio. Bologna, famosa per la sua università (la più antica del mondo), la cucina, e il patrimonio artistico, offre una vasta gamma di attrazioni che puoi visitare in modo flessibile grazie a un NCC.

Itinerario Consigliato per Visitare Bologna con NCC

Giorno 1: Esplorazione del Centro Storico di Bologna

1. Arrivo a Bologna e sistemazione in hotel
  • Il tuo NCC ti porterà direttamente al tuo hotel o sistemazione in città. Bologna è un centro urbano compatto e facilmente esplorabile, ma con un NCC avrai il vantaggio di viaggiare con comodità e risparmiare tempo.
2. Piazza Maggiore e il Centro Storico
  • Inizia la tua visita a Piazza Maggiore, il cuore pulsante di Bologna. Con il tuo NCC, puoi essere portato direttamente in piazza, che è circondata da edifici storici come il Palazzo Comunale, il Palazzo dei Banchi e la Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi d’Italia.
  • Non dimenticare di fermarti alla Fontana del Nettuno, simbolo di Bologna, situata proprio al centro della piazza.
3. Visita alla Basilica di San Petronio
  • La Basilica di San Petronio è uno degli edifici religiosi più significativi della città. Con il tuo NCC, puoi raggiungere facilmente la basilica e ammirare gli affreschi, il maestoso interno e l’imponente facciata in cotto.
4. Passeggiata sotto i Portici di Bologna
  • Bologna è famosa per i suoi portici che si snodano per chilometri attraverso la città. Con l’aiuto del tuo NCC, potrai fermarti nei punti principali e passeggiare sotto i portici storici, ammirando le boutique locali e i caffè.
5. Pranzo tipico bolognese
  • Il pranzo in uno dei ristoranti tipici di Bologna è un must. Il tuo NCC ti porterà in uno dei ristoranti storici della città dove potrai assaporare piatti tipici come lasagne alla bolognese, tagliatelle al ragù (spaghetti alla bolognese), o tortellini in brodo.
  • Osterie e trattorie locali offrono anche piatti come gnocchi verdi e bollito misto. Non dimenticare di accompagnare il pranzo con un buon vino Sangiovese o Pignoletto.
6. Visita alla Torre degli Asinelli e Torre Garisenda
  • Dopo pranzo, il tuo NCC ti porterà alla zona delle famose Torri di Bologna, le Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda. La Torre degli Asinelli è la più alta e puoi salire i 498 gradini per una vista panoramica mozzafiato sulla città e le colline circostanti.
  • Puoi scegliere di fare una passeggiata nel centro e ammirare questi iconici edifici medievali o semplicemente fermarti per scattare foto dall’esterno.
7. Visita al Museo di Palazzo Poggi
  • Il Museo di Palazzo Poggi, situato vicino alla Piazza Maggiore, ospita una vasta collezione di arte, scienza e storia, compresi strumenti scientifici antichi e reperti storici. È un posto ideale per approfondire la storia della città e della sua università.
8. Cena a Bologna
  • Per la cena, puoi scegliere tra i numerosi ristoranti che offrono piatti tipici dell’Emilia Romagna. La tua NCC può portarti in una trattoria che serve cappelletti in brodo, lasagne verdi o ragù di carne.
  • Puoi anche optare per una cena più sofisticata nei ristoranti stellati della città.

Giorno 2: Esplorazione dei Dintorni di Bologna

1. Escursione a San Luca e al Santuario di San Luca
  • Il tuo NCC ti accompagnerà al Santuario di San Luca, situato sulla collina a sud di Bologna. Il santuario è famoso per la sua architettura e la vista panoramica sulla città.
  • Puoi fare una passeggiata sotto i portici di San Luca, uno dei portici più lunghi del mondo, che collega il santuario alla città. Il portico è lungo circa 3,5 km e ti permette di godere del paesaggio circostante.
2. Visita alla Villa Spada
  • A pochi chilometri dal centro di Bologna, la Villa Spada è una splendida villa storica con giardini all’italiana, ideale per una passeggiata rilassante tra storia e natura. Il tuo NCC ti porterà direttamente alla villa, dove potrai esplorare i suoi parchi e ammirare il panorama della pianura bolognese.
3. Pranzo in un agriturismo nelle colline bolognesi
  • Per il pranzo, il tuo NCC ti porterà in uno degli agriturismi sulle colline bolognesi, dove potrai gustare prodotti tipici locali, come salumi, formaggi e piatti rustici preparati con ingredienti freschi e locali. Questo ti permetterà di scoprire la cucina emiliana in un contesto più rurale e autentico.
4. Visita a Dozza
  • Dopo il pranzo, il tuo NCC può portarti a Dozza, un incantevole borgo medievale famoso per i suoi murales colorati e il castello. Il Castello di Dozza ospita anche il Museo della Ceramica, un’ulteriore occasione per scoprire l’arte e la storia locale.
  • Passeggiando per le vie del centro, potrai ammirare i murales che abbelliscono le facciate delle case e visitare le piccole botteghe artigiane.
5. Rientro a Bologna e cena finale
  • Dopo una giornata di esplorazioni nei dintorni, il tuo NCC ti riporterà a Bologna per una cena finale. Puoi optare per un ristorante elegante nel centro storico o scegliere un’osteria tipica per gustare piatti della tradizione emiliana come tortellini o ragù.

Vantaggi di Usare un NCC per Visitare Bologna

  1. Comfort e Relax: Con un NCC, puoi evitare il traffico e il parcheggio, godendo di un trasporto confortevole tra i vari punti di interesse.
  2. Flessibilità: L’itinerario può essere adattato a piacere. Puoi fermarti in luoghi che ti interessano di più e modificare la durata della visita in base alle tue preferenze, senza dover rispettare orari fissi di trasporti pubblici.
  3. Conoscenza Locale: Gli autisti NCC locali conoscono molto bene la città e i suoi dintorni, il che ti permette di scoprire angoli nascosti o luoghi meno turistici, oltre a ricevere ottimi consigli su ristoranti e negozi.
  4. Accesso Facile a Luoghi Remoti: Bologna è circondata da paesaggi collinari e piccoli borghi, come Dozza, San Luca e Villa Spada, che sono più facilmente accessibili con un NCC rispetto ai mezzi pubblici.

Prezzi Indicativi per NCC a Bologna:

  • Mezza giornata (Bologna e dintorni): circa 150-250€.
  • Escursione di una giornata (San Luca, Dozza, Villa Spada): circa 250-400€.

Come Prenotare un NCC a Bologna

Puoi prenotare un NCC online attraverso agenzie specializzate o chiedere al tuo hotel. Molti servizi offrono pacchetti personalizzati, inclusi tour della città o escursioni nelle colline circostanti.

SYGO NOLEGGIO CON CONDUCENTE ITALIA

Alba

Alessandria

Arezzo

Avellino

Benevento

Bergamo

Bologna

Borgosesia

Casale
Monferrato

Cagliari

Catania

Cattolica

Como

Cosenza

Domodossola

Ferrara

Frosinone

Firenze

Genova

Lecco

Livigno

Longarone

Malpensa

Milano

Monza
Brianza

Napoli

Novara

Palermo

Pavia

Pisa

Potenza

Reggio
Calabria

Rimini

Rieti

Riva
del Garda

Roma

Sestriere

Siena

Torino

Trento

Urbino

Varese

Venezia

Vercelli

Verona

PRESENTI IN EUROPA

ITALIA: Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona.

SVIZZERA: Lugano

FRANCIA: Parigi

GRECIA: Atene

INGHILTERRA : Londra

SPAGNA: Madrid

GERMANIA : Berlino

STATI UNITI

RUSSIA

EMIRATI ARABI

CINA

Noi di Sygo siamo orgogliosi di offrire un servizio di noleggio con conducente ottimizzato per garantire la massima soddisfazione del cliente. Operiamo in tutte le principali città italiane, tra Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, assicurando puntualità, comfort e professionalità. I nostri servizi includono trasferimenti aeroportuali, viaggi aziendali, tour personalizzati, eventi speciali e molto altro, sempre con veicoli di alta gamma e autisti qualificati. Che si tratti di un trasferimento rapido o di un’esperienza di viaggio esclusivo, Sygo è la scelta ideale

CONTATTACI