CAGLIARI

ncc milano , ncc roma ,ncc napoli
, ,

VISITARE CAGLIARI

Sei alla ricerca di un taxi a Cagliari? Prova il nostro servizio di : auto di lusso, autisti professionali e la massima puntualità. Prenota ora il tuo viaggio con noi!”

Scegli il nostro servizio di noleggio con conducente per un viaggio confortevole, puntuale e senza stress. Affidati a professionisti per tutti i tuoi spostamenti!”

Visitare Cagliari con un servizio di Noleggio con Conducente (NCC) è un’opzione ideale per esplorare in modo comodo e rilassato questa affascinante città sarda e i suoi dintorni. Cagliari, con il suo mix di storia, cultura, mare cristallino e tradizione, offre numerose attrazioni, dai siti storici alle bellissime spiagge, il tutto facilmente accessibile con un NCC.

Itinerario Consigliato per Visitare Cagliari con NCC

Giorno 1: Esplorazione del Centro Storico di Cagliari

1. Arrivo a Cagliari e sistemazione in hotel
  • Il tuo NCC ti accompagnerà direttamente in hotel o alla tua sistemazione in città per un comodo arrivo. Cagliari, con il suo centro storico compatto e ben conservato, è facilmente esplorabile a piedi, ma con un NCC potrai anche accedere a zone più lontane senza preoccupazioni.
2. Visita al Castello di Cagliari
  • Castello: La zona più antica della città, situata su una collina, offre una vista panoramica spettacolare su Cagliari e sul mare. Passeggiando per le strette viuzze lastricate, scoprirai piazze e chiese storiche, tra cui la Cattedrale di Santa Maria e la Torre dell’Elefante.
  • Cattedrale di Santa Maria: Fondata nel XIII secolo, la cattedrale è uno splendido esempio di architettura gotica e barocca con affreschi e decorazioni interne di grande valore.
  • Torre dell’Elefante e Torre di San Pancrazio: Due delle torri medievali meglio conservate di Cagliari. Salendo sulla Torre dell’Elefante potrai godere di una vista mozzafiato sulla città.
3. Passeggiata in Via Roma e Piazza Yenne
  • Via Roma: Una delle arterie principali del centro, ricca di negozi, ristoranti e caffè. Può essere il punto di partenza per una passeggiata tra i vicoli caratteristici della città.
  • Piazza Yenne: Una delle piazze più frequentate della città, ideale per una sosta in uno dei numerosi caffè all’aperto.
4. Pranzo in un ristorante tipico
  • Il tuo NCC ti porterà in un ristorante locale dove potrai gustare piatti tipici della cucina sarda come malloreddus (gnocchetti sardi), culurgiones (ravioli tipici) e porceddu (maialino arrosto), accompagnati da un buon vino sardo come il cannonau.
5. Visita al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
  • Situato nei pressi del centro storico, il Museo Archeologico Nazionale ospita una vasta collezione di reperti che raccontano la storia antica di Cagliari e della Sardegna, dai tempi dei Fenici e dei Romani fino al Medioevo. Tra i reperti più importanti ci sono i marmi di Cagliari e le statuette nuragiche.
6. Visita alla Basilica di San Saturnino
  • Questa basilica paleocristiana, una delle più antiche dell’isola, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa sarda. Si trova a pochi passi dal centro e merita una visita per ammirare i suoi affreschi e la tranquillità del luogo.
7. Relax alla Spiaggia del Poetto
  • In meno di 15 minuti dal centro città, il tuo NCC ti porterà a Spiaggia del Poetto, una delle spiagge più famose di Cagliari, lunga circa 8 km. Potrai goderti un po’ di relax al mare e fare una passeggiata lungo la costa.
8. Cena in un ristorante sul mare
  • Per la cena, il tuo NCC ti porterà in uno dei ristoranti sul lungomare, dove potrai gustare piatti di pesce freschissimo come spaghetti alle arselle e frittura di pesce. Potrai anche assaporare specialità locali come bottarga e zuppa di pesce.

Giorno 2: Escursione nei Dintorni di Cagliari

1. Visita alla Laguna di Santa Gilla
  • Il tuo NCC ti porterà a Santa Gilla, una vasta laguna situata nei pressi di Cagliari, ideale per gli amanti della natura e del birdwatching. Qui potrai osservare fenicotteri rosa, aironi e altre specie di uccelli migratori. Una passeggiata lungo i sentieri naturalistici ti permetterà di immergerti nella tranquillità della natura.
2. Visita a Nora e la Tomba dei Giganti
  • A circa 30 minuti di auto da Cagliari, puoi visitare Nora, un antico sito archeologico fenicio-romano situato sulla costa. Potrai esplorare i resti di templi, case e un antico teatro romano.
  • Nei dintorni di Nora, non perdere la visita alla Tomba dei Giganti di Su Monte ‘e S’Abe, un’antica sepoltura nuragica tipica della Sardegna.
3. Pranzo in un agriturismo vicino a Pula
  • Il tuo NCC ti porterà a Pula, una piccola località turistica a pochi chilometri da Nora, famosa per i suoi ristoranti tipici e agriturismi. Potrai gustare una pranzo rustico con prodotti freschi e locali come pane carasau, pecorino e salsiccia.
4. Spiaggia di Chia
  • Dopo il pranzo, prosegui con una visita alla Spiaggia di Chia, una delle più belle dell’isola, famosa per le sue acque cristalline e le dune di sabbia dorata. Un luogo ideale per nuotare e rilassarsi al sole.
5. Rientro a Cagliari e relax
  • Dopo una giornata di escursioni, il tuo NCC ti riporterà a Cagliari, dove potrai rilassarti e prepararti per una serata tranquilla.
6. Cena ad Alessandria
  • Concludi la tua giornata con una cena in uno dei ristoranti storici di Cagliari, magari nel centro storico, dove potrai assaporare piatti tipici come fregola con arselle e seadas (dolce tipico sardo con formaggio e miele).

Giorno 3: Escursione a Villasimius e Costa Rei

1. Partenza per Villasimius
  • Il tuo NCC ti accompagnerà verso Villasimius, un famoso centro turistico della costa sud-est della Sardegna, noto per le sue spiagge paradisiache e le acque cristalline. Il viaggio dura circa 45 minuti.
  • Potrai visitare le spiagge più famose come Spiaggia di Simius e Spiaggia di Punta Molentis, che sono ideali per nuotare e rilassarsi.
2. Visita al Parco dei Sette Fratelli
  • Se sei appassionato di escursionismo, il tuo NCC può portarti al Parco dei Sette Fratelli, un’area naturale protetta ricca di sentieri, flora e fauna locali. Il parco offre panorami spettacolari e la possibilità di fare trekking immersi nella natura.
3. Pranzo in un ristorante sulla costa
  • Per pranzo, potrai fermarti in un ristorante di Villasimius, dove potrai gustare piatti di pesce fresco e cucina sarda. Il bottarga e il polpo alla griglia sono alcune delle specialità locali.
4. Rientro a Cagliari e visita al Mercato di San Benedetto
  • Tornato a Cagliari, visita il Mercato di San Benedetto, uno dei mercati più grandi e caratteristici dell’isola. Qui potrai vedere una vasta gamma di prodotti locali, dalle verdure fresche ai pesci appena pescati, oltre a prodotti tipici come il pane carasau e il caviale di bottarga.
5. Cena finale a Cagliari
  • Per la tua ultima sera, il tuo NCC ti porterà in un ristorante con vista sul mare o sul centro storico, per una cena speciale a base di pasta con ricci di mare o grigliata di pesce.

Vantaggi di Usare un NCC per Visitare Cagliari

  1. Comodità e Comfort: Il servizio NCC ti permette di esplorare Cagliari e i suoi dintorni in modo confortevole e rilassante, senza preoccuparti di parcheggi o trasporti pubblici.
  2. Flessibilità: Puoi personalizzare il tuo itinerario e fermarti nei luoghi che preferisci senza rispettare rigidi orari di trasporto pubblico.
  3. Conoscenza Locale: Gli autisti NCC spesso conoscono molto bene la zona e possono suggerirti luoghi poco conosciuti e ristoranti autentici.
  4. Accesso a Luoghi Remoti: Con un NCC, puoi esplorare facilmente spiagge e luoghi naturali più lontani dal centro senza dover affrontare stress o complicazioni.

Prezzi Indicativi per NCC a Cagliari:

  • Mezza giornata (Cagliari e dintorni): circa 150-250€.
  • Escursione di una giornata (Nora, Villasimius, Chia): circa 300-450€.

Come Prenotare un NCC a Cagliari

Puoi prenotare un NCC online tramite agenzie specializzate o chiedere direttamente al tuo hotel o a un’agenzia turistica locale. Molti servizi di NCC offrono anche pacchetti su misura per i turisti che vogliono esplorare Cagliari e la Sardegna in totale comfort.

SYGO NOLEGGIO CON CONDUCENTE ITALIA

Alba

Alessandria

Arezzo

Avellino

Benevento

Bergamo

Bologna

Borgosesia

Casale
Monferrato

Cagliari

Catania

Cattolica

Como

Cosenza

Domodossola

Ferrara

Frosinone

Firenze

Genova

Lecco

Livigno

Longarone

Malpensa

Milano

Monza
Brianza

Napoli

Novara

Palermo

Pavia

Pisa

Potenza

Reggio
Calabria

Rimini

Rieti

Riva
del Garda

Roma

Sestriere

Siena

Torino

Trento

Urbino

Varese

Venezia

Vercelli

Verona

PRESENTI IN EUROPA

ITALIA: Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona.

SVIZZERA: Lugano

FRANCIA: Parigi

GRECIA: Atene

INGHILTERRA : Londra

SPAGNA: Madrid

GERMANIA : Berlino

STATI UNITI

RUSSIA

EMIRATI ARABI

CINA

Noi di Sygo siamo orgogliosi di offrire un servizio di noleggio con conducente ottimizzato per garantire la massima soddisfazione del cliente. Operiamo in tutte le principali città italiane, tra Alba, Alessandria, Arezzo, Avellino, Benevento, Bergamo, Bologna, Borgosesia, Casale Monferrato, Cagliari, Catania, Cattolica, Como, Cosenza, Domodossola, Ferrara, Frosinone, Firenze, Genova, Lecco, Livigno, Longarone, Malpensa, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Palermo, Pavia, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Rimini, Rieti, Riva del Garda, Roma, Sestriere, Siena, Torino, Trento, Urbino, Varese, Venezia, Vercelli, Verona, assicurando puntualità, comfort e professionalità. I nostri servizi includono trasferimenti aeroportuali, viaggi aziendali, tour personalizzati, eventi speciali e molto altro, sempre con veicoli di alta gamma e autisti qualificati. Che si tratti di un trasferimento rapido o di un’esperienza di viaggio esclusivo, Sygo è la scelta ideale

CONTATTACI